Attorno le 12:00 della mattinata odierna un’intensa supercella si sviluppata nel teramano per poi sfilare velocemente sulla costa interessando tutto l’Abruzzo orientale.
L’intensa formazione temporalesca è stata accompagnata da forti venti, pioggia intensa e grandine grossa. Quest’ultima ha fortunatamente risparmiato il teramano ma ha interessato in maniera parziale i comuni a partire da Silvi Marina e Scendere. In particolar modo è stata segnalata grandine grossa a Pescara (zona università) con chicchi che hanno raggiunto dimensioni di 4-6 cm di diametro. Segnalati danni ad automobili e coltivazioni. Fortunatamente qui la precipitazione grandigena è stata poco intensa seppur di grosse dimensioni, di conseguenza i danni sono stati limitati.
[foogallery id=”152568″]
Discorso diverso per le zone attorno Francavilla dove sono segnalati danni intensi, vetri e macchine rotte, tapparelle e oggetti di plastica distrutti.
Impressionante questo filmato che arriva da Francavilla dove si notano chiaramente decine di auto pesantemente danneggiate dalla grandine :
[flowplayer id=”152576″]
Un miglioramento delle condizioni atmosferiche è atteso a partire dal tardo pomeriggio-sera. La parte più intensa della perturbazione sta muovendo ora verso la Puglia dove sono attesi fenomeni ancora più intensi. Per maggiori informazioni sull’evoluzione delle prossime ore, consulta l’articolo sottostante:
– Meteo: possibili fenomeni molto intensi sulla Puglia. I dettagli!