L’attività eruttiva dell’Etna si è intensificata nella giornata odierna (19 Luglio), dopo giorni di frequenti “avvisaglie”. Nelle ultime ore è in corso un’eruzione piuttosto intensa, caratterizzata da emissione di cenere e gas dall’area sommitale e soprattutto da colate di lava che fuoriescono dal cratere di sud-est.
Il magma bollente si incanala verso la valle del Bove ed è attualmente ben visibile anche grazie al buio della notte. Lo spettacolo si può osservare dalla città di Catania e da gran parte del litorale catanese.
Dal vulcano partono anche dei forti boati che nelle ultime ore si sono fatti sempre più frequenti, come testimoniato da coloro che vivono alle pendici dell’Etna. Il tremore vulcanico si mantiene su valori abbastanza elevati.
Ulteriori aggiornamenti potranno essere forniti nelle prossime ore.
Ecco alcune immagini dell’eruzione in corso:
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook