Una spettacolare e vistosa scia luminosa ha interessato i cieli del centro-nord Italia oggi Mercoledì 31 Luglio.
L’avvistamento, in base alle numerose testimonianze diffuse in rete e soprattutto sui social, risale all’incirca alle ore 21.00 e ha interessato numerose regioni, in particolar modo Lazio, Abruzzo, Marche, Toscana, Emilia Romagna.
La scia luminosa, con sfumature di bianco/verde, è stata generata dalla caduta di un meteoroide, forse appartenente allo sciame delle Alpha Capricornidi , stelle cadenti che raggiungono il loro picco proprio fra 30 e 31 Luglio.
Questo fenomeno viene definito comunemente bolide. Si tratta più correttamente di un meteoroide, un frammento di materiale roccioso o metallico (piccolo asteroide), dalle dimensioni che possono variare da quella di un granello di sabbia sino a quelle di enormi massi, anche con 100 metri di diametro. Esso diventa luminoso (sia per cause termiche sia per fenomeni di ionizzazione) nell’attraversare la parte più densa dell’atmosfera terrestre. La Terra viene colpita ogni anno da centinaia di meteoroidi, e in alcuni casi questi sono così grossi da causare anche boati ben udibili al suolo. Prende il nome di meteorite ciò che rimane dopo l’ablazione atmosferica di un meteoroide.
A cura di Francesco Ladisa