L’intenso fronte temporalesco che ha colpito il ferrarese nel pomeriggio (guarda qui l’articolo) ha continuato la sua avanzata raggiungendo negli ultimi minuti la zona di Rimini e tutto il litorale sud della Romagna.
Molti i danni segnalati dopo il passaggio della violenta squall line (lunga linea temporalesca), che ha prodotto intense precipitazioni, grandinate e soprattutto violente raffiche di vento, frutto dello scontro marcato fra aria calda e umida ed aria più fresca sopraggiunta.
Proprio il vento, arrivato a soffiare fin sui 100 km/h, ha arrecato le criticità maggiori. Fra Rimini e Riccione si segnalano tantissimi alberi caduti, alcuni anche su strada. Disagi al traffico con diverse arterie chiuse. Sulla costa, inoltre, sono segnalati danni a lidi e gazebo, tende e tettoie sradicati dalla furia del vento.

Danni allo stadio del nuoto di Riccione
A Riccione le raffiche hanno raggiunto un’intensità tale da aver divelto il tetto dello stadio del nuoto di via Monte Rosa.
All’arrivo della tempesta sulle spiagge si è assistito ad un fuggi-fuggi generale. Impressionante e spettacolare l’approssimarsi della shelf cloud (nube a mensola), tipica delle intense strutture temporalesche (video in alto).
Ulteriori aggiornamenti potranno essere forniti nelle prossime ore in quanto la conta dei danni provocati da questa nuova intensa ondata di maltempo è appena cominciata.