TANTA CONFUSIONE SUL WEB | A meno di una settimana da Ferragosto iniziano a suscitare un certo interesse le previsioni del tempo, in vista del “clou” delle festività estive. Ed ecco che, puntualmente, impazzano sul web svariati articoli contenenti previsioni del tempo di ogni tipo, addirittura totalmente diverse tra di loro. Spesso a lanciare queste notizie sono siti di informazione generale senza competenze specifiche del settore, o siti che cercano di attingere informazioni (in maniera errata) dai principali siti meteo o addirittura sono gli stessi siti meteo principali a lanciare fake news colossali (questo probabilmente è il caso peggiore).
CALDO O FREDDO A FERRAGOSTO? | Tra le tante previsioni diffuse su internet per i giorni di ferragosto troviamo davvero di tutto : dal gran caldo ai temporali, dal tepore al clima autunnale e addirittura molto fresco. Poi la ciliegina sulla torta, condivisa un po’ da tutti i siti di informazione e anche, purtroppo, da alcuni siti meteo : l’estate terminerà appena dopo ferragosto! Ma cosa c’è di vero? Scopriamolo subito|
PREVISIONI METEO FERRAGOSTO 2019 | Senza soffermarci sull’ondata di caldo estremo ormai imminente sull’Italia (ve ne abbiamo parlato qui) spostiamo l’attenzione direttamente sui giorni centrali del mese, ovvero 14-15 agosto. L’ondata di caldo tenderà gradualmente a perdere intensità grazie ad un costante calo della pressione e ad un indebolimento marcato dell’anticiclone sub-tropicale.
Questo indebolimento dell’anticiclone lascerà scorrere una perturbazione sulle regioni del centro-nord proprio in prossimità di Ferragosto (soprattutto mercoledì 14) capace di portare un calo termico di oltre 5-7°C, acquazzoni e temporali. Il sud Italia invece sarà solo lambito da questa perturbazione e porterà solo qualche isolato acquazzone al limite su Campania, Basilicata e Puglia. Fortunatamente anche sulle regioni del sud le temperature caleranno in maniera marcata dopo la fase più intensa attesa tra lunedì e martedì. Insomma, a Ferragosto si tornerà a respirare su tutta Italia.
La giornata di Ferragosto vedrà qualche residuo acquazzone sul nord-est e le regioni adriatiche, ma con tendenza al miglioramento generale entro il termine della giornata. In definitiva si tratterà semplicemente di un passaggio perturbato molto rapido, che in poco più di 24 ore già abbandonerà l’Italia. Esso avrà solo il merito di portare un po’ di temporali ed una generale rinfrescata da nord a sud.

tendenza per il week-end 17-18 agosto – Possibile persistenza dell’anticiclone sull’Italia con bel tempo e caldo.
Mappa elaborata da ECMWF
ESTATE FINITA DOPO FERRAGOSTO? | Questa è la grande “fake news” che sta correndo sui social negli ultimi giorni, condivisa da migliaia di persone. Ebbene non terminerà proprio nulla! Nessuna tendenza attualmente mostra la fine dell’estate e ne tanto meno un declino costante.
Dopo la rapida passata un pochino più fresca di Ferragosto ci sarà, molto probabilmente, un nuovo rinforzo dell’anticiclone africano su gran parte del Mediterraneo. Fortunatamente pare che non si intensificherà in maniera eccessiva e le temperature non saliranno sui valori estremamente alti come invece successo in altre occasioni durante questa estate.
Dunque niente paura se le vostre vacanze arriveranno dopo ferragosto : il tempo sarà ancora stabile e le temperature pienamente estive almeno sino al 18-20 del mese soprattutto al centro-sud! Al nord sarà lecito attendersi qualche temporale sparso, talvolta anche violento.
Inutile proiettarsi nella terza decade di agosto data la grande distanza temporale. Su questo punto ci torneremo nei prossimi giorni!