Vi abbiamo informato pochi minuti fa della nuova potente eruzione dello Stromboli, che già ad inizio luglio aveva dato “spettacolo” con una notevole eruzione vulcanica. Nel pomeriggio si è verificata una forte esplosione che ha scatenato una colonna di cenere e fumo alta diversi chilometri e la caduta di cenere e lapilli su diverse aree dell’isola.
[fvplayer id=”25″]
Gli abitanti e i turisti sono stati invitati ad abbandonare le spiagge e l’area adiacente al vulcano. L’eruzione è stata caratterizzata anche da una vasta colata piroclastica, ossia un flusso di materiale magmatico e gas ad alte temperature, disceso a gran velocità sul fianco orientale del vulcano. La grossa nube ha raggiunto il mare in pochi secondi, spingendosi sin verso il largo dove ha spaventato diversi turisti che in quei minuti erano in barca attorno all’isola.
Fortunatamente la nube piroclastica non è riuscita a raggiungere le imbarcazioni, non causando feriti o vittime.