Dopo la violenta esplosione di Mercoledì 28 Agosto e la successiva fase di intensa attività eruttiva, il Dipartimento della Protezione civile ha deciso di disporre il passaggio di allerta da giallo ad arancione per lo Stromboli.
Si attiva così la fase operativa di ‘preallarme’, secondo quanto previsto dal Piano nazionale di emergenza per l’isola. La decisione è stata adottata alla luce delle valutazioni emerse durante la riunione odierna con i Centri di competenza, il Dipartimento della Protezione civile della Regione Siciliana e acquisito il parere della Commissione grandi rischi, riunitasi oggi a Roma.
Sulla base di queste segnalazioni si è deciso, inoltre, di estendere a due miglia marine, l’interdizione di navigazione nel tratto di mare antistante la Sciara del Fuoco. L’innalzamento dell’allerta determina il potenziamento del sistema di monitoraggio del vulcano e del raccordo informativo tra la comunità scientifica e le altre componenti e strutture operative del Servizio nazionale della protezione civile.
Quanto alla situazione del vulcano nelle ultime ore, la pioggia di cenere si è leggermente affievolita, ma continuano a farsi sentire cupi boati sull’Isola.
A cura di Francesco Ladisa