Ultime ore movimentate nel sottosuolo italiano con diverse scosse di terremoto registrate al Centro Italia, in particolare nell’area di Norcia, nei pressi dei Monti Sibillini.
Alle 2.02 di questa notte una prima scossa di terremoto, di magnitudo 4.1, si è verificata nell’area orientale dell’Umbria, a 4 km da Norcia.
La scossa, avvenuta a una profondità di soli 8 km, è stata avvertita in un raggio piuttosto ampio, pari ad oltre 100 km; Umbria, Lazio, Marche e Abruzzo le regioni interessate. Foligno, Terni, Ascoli Piceno, Teramo, L’Aquila, Perugia, le principali città dove è stata percepita la scossa di terremoto.
Forte il tremore avvertito a Norcia, durato anche per diversi secondi: qui quasi tutti sono stati svegliati dal terremoto e alcuni sono scesi in strada allarmati.
Dopo la scossa magnitudo 4.1, altri eventi tellurici si sono registrati sempre nel medesimo epicentro: le scosse di maggiore entità alle 2.04, di magnitudo 3.2, e di 3.0 alle 2.17.
Comuni entro 20 km dall’epicentro (Scossa M4.1)
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | Cumulata Popolazione |
---|---|---|---|---|
Norcia | PG | 4 | 4957 | 4957 |
Castelsantangelo sul Nera | MC | 11 | 281 | 5238 |
Preci | PG | 12 | 724 | 5962 |
Arquata del Tronto | AP | 13 | 1178 | 7140 |
Cascia | PG | 14 | 3217 | 10357 |
Accumoli | RI | 14 | 667 | 11024 |
Visso | MC | 15 | 1107 | 12131 |
Ussita | MC | 16 | 444 | 12575 |
Montegallo | AP | 17 | 523 | 13098 |
Cerreto di Spoleto | PG | 18 | 1075 | 14173 |
Montemonaco | AP | 19 | 604 | 14777 |
Poggiodomo | PG | 19 | 117 | 14894 |
Cittareale | RI | 20 | 482 | 15376 |
A cura di Francesco Ladisa