Forti temporali hanno colpito nella giornata di ieri il Salento: fenomeni sparsi ma intensi hanno interessato alcuni comuni soprattutto della provincia leccese, provocando allagamenti, caduta di alberi e disagi alla circolazione stradale.
A Veglie, nel Leccese, due abitazioni in periferia sono state danneggiate dalla caduta di fulmini. In una casa in via Isonzo il fulmine ha anche generato un incendio, fortunatamente senza causare feriti.
La statale 16 che collega Lecce a Maglie è rimasta a lungo chiusa nel tratto di Zollino per la caduta di alberi sulla carreggiata. Sul posto sono giunti i Vigili del fuoco, mezzi dell’Anas e pattuglie della Polizia stradale impegnate a governare il transito dei mezzi. Tra i comuni più colpiti anche Copertino e San Pietro in Lama.
A cura di Francesco Ladisa