Un fronte freddo in arrivo dal Nord-Europa determinerà un peggioramento del tempo fra domani e Giovedì sull’Italia. In questo articolo ci concentreremo su cosa accadrà nella giornata di Mercoledì.
Previsioni meteo Mercoledì 18 Settembre
Già dal mattino assisteremo alla presenza di nubi e piogge sparse sul Nord Italia, altrove il tempo sarà ancora stabile e ampiamente soleggiato. Fra la tarda mattinata ed il pomeriggio l’instabilità diverrà più estesa ed organizzata: piogge e temporali interesseranno gran parte del Settentrione e si allargheranno anche al Centro, in particolare su Toscana, Umbria e Marche. In serata il maltempo insisterà ancora al Nord-Ovest e al Centro, soprattutto sulle regioni del versante adriatico. Qualche rovescio arriverà anche su Molise e Puglia.
I fenomeni potranno risultare localmente intensi, quindi accompagnati da grandinate, frequenti fulminazioni e raffiche di vento. Le precipitazioni più abbondanti nell’arco della giornata sono previste sul Piemonte centro-meridionale, Liguria occidentale e Pianura Padana centro-orientale.

Precipitazioni previste nelle ore diurne di domani dal modello Gfs
Oltre al forte aumento dell’instabilità la perturbazione porterà un calo delle temperature: domani saranno interessate solo le regioni settentrionali (calo di 4-5 gradi) ma con lo scivolamento del fronte entro la giornata di Giovedì toccherà anche al centro-sud.
Attenzione inoltre ai forti venti di bora che si attiveranno dalla mattinata di domani sul Nord-Est. Previste raffiche sui 40-60 km/h su coste del Friuli, del Veneto, della Romagna e nel corso del giorno anche delle Marche. Vento in rinforzo anche sulla Pianura Padana fino al Piemonte orientale, con raffiche più contenute.
A cura di Francesco Ladisa