Caldo e bel tempo coi minuti contati in Puglia: una forte perturbazione alimentata da aria molto fresca di origine artica si sta dirigendo sul sud-est italiano dove a breve provocherà un sensibile guasto del tempo.
In particolare possiamo notare dalle immagini satellitari un vasto temporale MCS (temporale convettivo a mesoscala) presente tra mar Adriatico, Abruzzo, Molise e Gargano: questo vasto e potente temporale è caratterizzato da piogge a carattere di nubifragio, grandinate anche intense e forti colpi di vento (oltre che una spiccata attività elettrica).
PEGGIORA SULLA PUGLIA | Il temporale in questione si sta muovendo lentamente sulla Puglia e nelle prossime ore causerà un diffuso e forte guasto del tempo. Già il Gargano si trova sotto fenomeni intensi, ma a breve sarà invaso tutto il foggiano.
Entro la tarda mattina il temporale coinvolgerà barlettano e nord barese, dopodichè nel pomeriggio avremo un diffuso guasto del tempo su tutto il barese sin sulla Valle d’Itria e zone interne del tarantino.
Isolati temporali possibili anche tra brindisino e leccese tra tardo pomeriggio e sera.
POSSIBILI FENOMENI VIOLENTI | Le zone più a rischio saranno quelle del Tavoliere, del barlettano e del barese. Su queste aree potranno precipitare ingenti quantità di pioggia (localmente superiori ai 50 mm) e potranno verificarsi forti grandinate, con chicchi di dimensioni importanti (superiori ai 2-3 cm). Prestare dunque attenzione ai possibili fenomeni violenti nelle prossime 8-12 ore.

Con l’arrivo del maltempo, la temperatura crollerà ovunque anche di 6-8°C. La serata si prospetta molto fresca su tutta la Puglia mentre le piogge e i temporali tenderanno gradualmente a diradarsi.
A cura di Raffaele Laricchia