Proseguono le scosse di terremoto al Centro Italia, nell’area di confine fra Marche, Umbria e Lazio, dove si sta osservando un generale incremento dell’attività sismica nell’ultimo periodo.
Dopo la scossa di magnitudo 3.3 avvenuta nella serata di ieri, si sono verificate altre scosse sia a carattere strumentale (cioè non avvertibili dalla popolazione), sia di intensità leggermente superiore.
Due scosse sopra il 2° Richter si sono verificate nell’ultima ora: alle ore 9.16 una prima scossa di magnitudo 2.6 (avvertita lievemente nell’area dell’epicentro), con epicentro a 2 km da Accumoli (Rieti), alle 9.21 una seconda scossa di magnitudo 2.1, con epicentro poco più a Nord, a Norcia (Umbria).
Il monitoraggio costante delle scosse di terremoto è disponibile nella nostra sezione dedicata.