Un violento sistema temporalesco autorigenerante ha colpito nella serata di ieri l’Albania (colpita anche da forti terremoti negli ultimi giorni), portando per diverse ore piogge torrenziali, fulmini e grandinate nel centro-nord della regione. Il maltempo è proseguito anche nella notte e nella mattinata di oggi.
Alcune località sono state inondate in seguito alla pioggia e diverse strade sono state bloccate, tra cui l’autostrada che collega Tirana con Durazzo. Problemi con la circolazione sono stati registrati in molte parti del paese a causa di frane o alberi caduti.
Nella capitale sono state chiuse tre scuole a seguito di penetrazione dell’acqua negli edifici. Gran parte della zona centrale di Tirana e alcune aree della sua periferia sono tuttora senza engergia elettrica.
Situazione molto problematica nel villaggio di Larushk, a nord di Tirana, dove diverse abitazioni si sono allagate. Crollati anche alcuni vecchi ponti.
In campo, oltre ai vigili del fuoco, anche l’esercito.
A cura di Francesco Ladisa