Meteo: OTTOBRE porta il cambiamento, caldo estivo con le ore contate

by Raffaele Laricchia
1 Ottobre 2019 - 11:08

L’alta pressione africana sta regalando giorni da piena estate su gran parte d’Italia ed in particolare al sud, dove addirittura si registrano ancora punte di 30°C e la gente trascorre giornate al mare come fosse luglio o agosto. Dell’autunno, insomma, nemmeno l’ombra nonostante ormai il primo mese autunnale è giunto al termine. 
Tuttavia la situazione è destinata a cambiare nel brevissimo termine: una vasta irruzione artica si sta muovendo verso il Mediterraneo e coinvolgerà pienamente l’Italia nel corso della settimana tanto da portare piogge, temporali e soprattutto un sensibile e diffuso calo delle temperature. 

NON E’ TUTTO! Se escludiamo una breve pausa nel week-end, il tempo potrebbe guastarsi nuovamente nel corso della prossima settimana a causa di una nuova perturbazione artica carica di maltempo e aria fresca che potrebbe sancire definitivamente l’avvio dell’autunno nel Mediterraneo. 

Ma affrontiamo nello specifico il primo peggioramento: già nelle prossime ore osserveremo un graduale aumento delle nubi al nord e anche la comparsa di isolate pioviggini o piovaschi (tra pomeriggio e sera).
Il vero peggioramento avrà inizio domani e proseguirà sino a venerdì: dapprima saranno colpite le regioni del nord (mercoledì) e a seguire il centro-sud (tra giovedì e venerdì). I fenomeni localmente saranno molto forti, specie sul Triveneto e sulle regioni centrali.

video
play-sharp-fill

Continuerà a far caldo al sud sino a domani, tanto che sfioreremo nel primo pomeriggio ancora i 30°C. Al centro già da domani avrà inizio un notevole calo termico. Entro giovedì le temperature caleranno ovunque in maniera vistosa, anche di oltre 10°C specie sul nord-est e sul versante adriatico. Venerdì gli ultimi fenomeni interesseranno il sud, mentre il vento di maestrale sferzerà gran parte della penisola.