Riscaldamento globale: l’incredibile fusione dell’Artico in 35 anni

by Raffaele Laricchia
1 Ottobre 2019 - 21:41

La situazione sul Polo nord diventa sempre più drammatica anno dopo anno. I ghiacci stanno fondendo ad una velocità fin troppo alta e l’aumento è diventato insostenibile proprio nel corso delle ultime due decadi. Quali le cause? Sicuramente molteplici, ma le più gettonate sono il riscaldamento globale e i cambiamenti climatici, capaci di portare figure di alta pressione sempre più insistenti e cariche di aria calda a latitudini sub-polari e polari.

video
play-sharp-fill

Il video che vi mostriamo è stato realizzato dalla NASA e diffuso da Focus. Esso mostra l’andamento dei ghiacci artici dal 1984 al 2019, ovvero gli anni in cui qualcosa è cambiato a Polo nord, dove si è scatenato un processo che sembra ormai irreversibile e che rischia di portare conseguenze molto gravi nei prossimi decenni.