Un asteroide transiterà nelle prossime ore a una distanza relativamente vicina dalla Terra. Si tratta dell’SP3, un asteroide già noto agli esperti, caratterizzato dalle dimensioni di circa 19 metri, grande – per intenderci – più o meno quanto Buckingham Palace.
L’oggetto spaziale è considerato come “potenzialmente pericoloso“. Ma nessuna paura: secondo i calcoli della Nasa, l’asteroide SP3 non presenta nessun rischio di impatto con il nostro pianeta.
SP3 si avvicinerà al nostro pianeta a una distanza di circa 384.000 chilometri a più di 19 mila miglia all’ora. Questo significa che sarà più vicino a noi della Luna.
Le sue dimensioni ricordano quelle dell’asteroide che originò il meteorite di Chelyabinsk, che esplose sulla Russia nel 2013. In quell’occasione circa 1.500 persone furono gravemente ferite dall’impatto, che non era stato previsto dagli astronomi.
Secondo l’Agenzia spaziale europea (Esa), ci sono attualmente 878 asteroidi che rischiano di colpire la Terra nei prossimi 100 anni. Secondo l’Esa, l’impatto anche da parte di un piccolo asteroide potrebbe portare a una “grave devastazione” e, per ridurre i rischi di collisione, l’agenzia spaziale e molti altri gruppi si sono uniti per cercare gli asteroidi. Stanno anche sviluppando una tecnologia per deviare le rocce spaziali e discuteranno di potenziali tattiche in diverse riunioni in tutta Europa.