La giornata di domani sarà caratterizzata da diffuso maltempo a causa di una perturbazione di origine atlantica, che apporterà piogge e temporali soprattutto al centro-sud.
Ecco il bollettino meteo e le allerte della Protezione Civile:
Previsioni meteo Lunedì 7 Ottobre 2019
Precipitazioni:
– da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su zone tirreniche di Campania e Basilicata, su Calabria e Sicilia settentrionale e nord-orientale, con quantitativi cumulati generalmente moderati, fino a puntualmente elevati sulla Calabria nord-orientale;
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Liguria, Lombardia meridionale, Emilia-.Romagna occidentale, settori tirrenici di Toscana e Lazio, Marche meridionali, settori adriatici dell’Abruzzo e sul resto del Meridione, con quantitativi cumulati da deboli a moderati;
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su resto di Lombardia, Emilia-Romagna e regioni centrali, su Piemonte meridionale, Trentino e Veneto occidentale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in locale sensibile diminuzione su tutte le regioni centro-meridionali.
Venti: da forti a burrasca, con raffiche di burrasca forte, dai quadranti settentrionali sulla Sardegna e sulla Liguria centro-occidentale; localmente forti nord-orientali su Alto Adriatico e regioni centrali peninsulari, in estensione alle regioni meridionali nel corso del pomeriggio, con locali raffiche di burrasca sulle regioni tirreniche, sulle zone appenniniche e sulla Sicilia.
Mari: da agitato a molto agitato il Mare di Sardegna; da molto mossi ad agitati il Mar Ligure, specie al largo, e il Canale di Sardegna, fino a molto agitato quest’ultimo; molto mossi, localmente agitati, il Tirreno e lo Stretto di Sicilia; localmente molto mosso l’Adriatico settentrionale.
Elenco allerte/criticità per domani, Lunedì 7 ottobre 2019:
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA ARANCIONE:
Calabria: Versante Jonico Settentrionale
Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Nord-Orientale, versante ionico, Centro-Settentrionale, versante tirrenico
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA ARANCIONE:
Calabria: Versante Jonico Settentrionale
Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Nord-Orientale, versante ionico, Centro-Settentrionale, versante tirrenico
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ARANCIONE:
Calabria: Versante Jonico Settentrionale
Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Nord-Orientale, versante ionico, Centro-Settentrionale, versante tirrenico
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Jonico Meridionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale
Sicilia: Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Sud-Orientale, versante ionico, Bacino del Fiume Simeto, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino del Pescara
Basilicata: Basi-B, Basi-C, Basi-E2, Basi-E1, Basi-A2, Basi-A1, Basi-D
Calabria: Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Jonico Meridionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale
Campania: Basso Cilento, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Alto Volturno e Matese, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento
Lazio: Bacini Costieri Nord, Bacini Costieri Sud, Roma
Molise: Litoranea, Frentani – Sannio – Matese, Alto Volturno – Medio Sangro
Puglia: Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Salento, Bacini del Lato e del Lenne, Basso Fortore, Puglia Centrale Bradanica, Basso Ofanto, Sub-Appennino Dauno, Gargano e Tremiti, Puglia Centrale Adriatica
Sicilia: Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Sud-Orientale, versante ionico, Bacino del Fiume Simeto, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica
Toscana: Fiora e Albegna-Costa e Giglio, Isole
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Abruzzo: Bacino dell’Aterno, Bacini Tordino Vomano, Bacino Basso del Sangro, Marsica, Bacino Alto del Sangro, Bacino del Pescara
Basilicata: Basi-C, Basi-A2, Basi-D
Calabria: Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Jonico Meridionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale
Puglia: Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Salento, Bacini del Lato e del Lenne, Basso Fortore, Puglia Centrale Bradanica, Basso Ofanto, Sub-Appennino Dauno, Gargano e Tremiti, Puglia Centrale Adriatica
Sicilia: Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Sud-Orientale, versante ionico, Bacino del Fiume Simeto, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica
Toscana: Fiora e Albegna-Costa e Giglio, Isole