Maltempo: tromba d’aria in Calabria, edifici danneggiati e alberi divelti

by Francesco Ladisa
7 Ottobre 2019 - 18:23

Come da previsione il maltempo sta colpendo duro fra Sicilia e Calabria nella giornata odierna. 

Nel primo pomeriggio l’instabilità ha originato un vortice in mare davanti alla costa tirrenica nella località di Pizzo Calabro, in provincia di Vibo Valentia. La tromba marina è giunta sulla terraferma ed è divenuta per alcuni istanti quindi una tromba d’aria, provocando forti raffiche di vento (prima di dissolversi). 

Il fenomeno atmosferico ha danneggiato alcuni edifici della cittadina calabrese, compreso il Municipio e la vicina scuola dell’Infanzia situata in via Nazionale. Caduti o danneggiati diversi alberi e segnali stradali.
Fortunatamente non sono state coinvolte persone. 

A confermare l’accaduto anche il primo cittadino Gianluca Callipo che sui social spiega: «Molte tegole sono state sollevate per fortuna senza creare danni a persone. Gli operai del Comune – aggiunge il sindaco – insieme ai vigili del fuoco e all’Ufficio tecnico sono al lavoro per effettuare le necessarie verifiche».