Il clima degli Stati Uniti è famoso in tutto il mondo per essere estremamente altalenante ed imprevedibile per via della sua particolare conformazione territoriale e la posizione geografica. Le potenti ondata di caldo provenienti dal Messico possono essere rapidamente spazzate via dalle intense ondate di freddo di origine artica che, scivolando attraverso il Canada, non trovano ostacoli sul loro cammino, come ad esempio sono le Alpi per l’Italia.
Una situazione del genere si verificherà nei prossimi giorni, precisamente nella giornata di giovedì, quando in poco meno di 24 ore si passerà letteralmente dall’estate all’inverno. A subire questa pesante escursione termica saranno gli Stati centrali americani come Montana, Wyoming, Colorado, Nuovo Messico, Kansas, Oklahoma e addirittura il Texas.
In libera atmosfera, a circa 1500 metri di altitudine, si passerà da una temperatura di +25°C (prime ore di giovedì) ad una di -5°C (serata di giovedì). Parliamo di un divario di ben 30°C in meno di 24 ore!
Questo clamoroso divario termico sarà più marcato su Colorado e Wyoming dove al suolo la temperatura crollerà da 30°C ad appena 2-3°C in meno di un giorno. Insomma dalle maniche corte a sciarpe e cappotti dalla mattina alla sera.

Grafico delle temperature e delle precipitazioni. Si nota in alto il clamoroso calo termico di 30°C su Denver in 24 ore.
A Denver, in Colorado, il cambiamento del tempo sarà incredibile: nelle prime 12 ore di mercoledì avremo clima tutto sommato gradevole, mentre tra pomeriggio e sera ci sarebbe un marcato aumento termico fino a 28/30°C. Drastico cambiamento nella giornata di giovedì dove la colonnina di mercurio scivolerà sin verso i 2/3°C entro la sera, con tanto di possibili nevicate. Clima da pieno inverno anche venerdì e temperature vicine allo zero, specie di notte.