Super tifone Hagibis supera le Marianne e minaccia il Giappone

by Raffaele Laricchia
8 Ottobre 2019 - 20:17

Il quarto “massive hurricane” del 2019 ha preso vita nel Pacifico occidentale e si prepara a seminare paura e devastazione anche sul Giappone. Stiamo parlando del tifone Hagibis, il quarto ciclone tropicale (in ordine cronologico) più forte dell’anno, capace di raggiungere con estrema facilità la categoria 5 sulla scala Saffir-Simpson. Ricordiamo che il termine tifone è il corrispettivo asiatico dell’uragano ed indicano lo stesso fenomeno: il ciclone tropicale.

Tifone Hagibis

Il super tifone Hagibis ha raggiunto la massima intensità in poche ore sopra le calde acque del Pacifico occidentale, e dopo aver lambito le isole Marianne sta proseguendo la sua marcia verso nord, verso il Giappone.
Attorno all’occhio del ciclone soffiano venti medi sui 260 km/h, mentre le raffiche superano agevolmente i 300 km/h. Le piogge sono torrenziali ma per fortuna in pieno oceano.

Tifone Hagibis verso il Giappone

Il potente ciclone tropicale purtroppo scorrerà verso nord su acque oceaniche decisamente calde, le quali presentano temperature fino a 30°C. Si tratta di energia pura per ciclone, che dunque manterrà anche nelle prossime ore il suo status di tifone di categoria 5.
Tra venerdì e sabato Hagibis raggiungerà il Giappone e fortunatamente potrebbe perdere leggermente forza, tanto da essere declassato a tifone di categoria 3: nonostante il declassamento, potrà rappresentare una seria minaccia per le coste giapponesi e anche la zona di Tokyo. L’impatto è atteso nella giornata di sabato e potrebbe essere devastante: si prospettano raffiche di vento oltre i 200 km/h e piogge torrenziali con accumuli superiori ai 300/400 mm. Per non parlare delle mareggiate e dell’onda di tempesta, la quale potrebbe sommergere tante aree costiere del Paese.