Il devastante tifone Hagibis, uno dei più potenti mai registrati in Giappone, ha purtroppo lasciato il segno. Ieri mattina il tifone ha effettuato il “landfall” poco a ovest di Tokyo con una potenza pari ad un uragano di categoria 3 con venti di raffica vicini ai 180-200 km/h, piogge torrenziali e mareggiate estreme.
Caos e devastazione sul Giappone – Il tifone ha provocato la morte di 19 persone ma il bilancio potrebbe crescere considerando che mancano all’appello 12 persone. Ben 140 i feriti. Le situazioni più critiche sono state indotte dalle piogge alluvionali e dalle frane (ben 48 registrate in 12 prefetture).
Ben 376.000 famiglie sono senza energia e 14.000 senza approvvigionamento idrico. Colpita anche la prefettura di Chiba da un devastante tornado, formatosi nella spirale vorticosa del tifone. Anche la zona di Izu è stata pesantemente colpita dal tifone ed in particolare dai venti tempestosi che hanno devastato interi quartieri.
Ora Hagibis si sta dirigendo sul Giappone settentrionale e su Hokkaido ma perderà rapidamente forza. Migliora invece il tempo su Tokyo e tutto il Giappone centrale, dove il tifone sta lasciando spazio a residue raffiche di vento decisamente più deboli e cieli via via più sereni. La quiete dopo la tempesta.