Dopo le piogge alluvionali registrate stamattina in Liguria, la perturbazione ha ripreso finalmente a muoversi verso est (dopo essere rimasta inchiodata ore e ore tra mar Ligure e nord-ovest). Il maltempo sta avanzando anche sul resto della penisola dove sta favorendo piogge e locali forti temporali. Nel frattempo migliora proprio a partire da ovest.
Dallo scatto del radar della Protezione Civile è evidente la presenza di un lunghissimo fronte instabile concentrando soprattutto sul centro-nord. Lungo questo fronte sono in atto tante piogge anche intense: esse si muovono verso nord-est e a breve potranno quindi coinvolgere Friuli Venezia Giulia, Marche, Abruzzo. Da segnalare anche fenomeni residui sull’alto Piemonte ed un temporale sulla Sicilia meridionale.
PREVISIONI PER DOMANI 16 OTTOBRE – La perturbazione nelle prossime ore si allontanerà verso est e dopo gli ultimi fenomeni sul versante adriatico e al sud avremo un generale miglioramento del tempo. Domani infatti splenderà il Sole su gran parte d’Italia ad eccezione di locali rovesci o piovaschi su Puglia meridionale, Calabria e Sicilia.

Forte ondata di maltempo nel week-end? Leggi qui >>>