Una vera e propria strage di pecore si è verificata nella località argentina di Curuzú Cuatiá, nell’antica provincia di Corrientes.
Quasi 5.000 animali sono morti in seguito a un repentino cambiamento delle condizioni meteorologiche e in particolare a un brusco calo delle temperature nella zona.
Il segretario dell’agricoltura provinciale, Manuel García Olano, ha dichiarato al portale El Litoral de Corrientes che l’evento “si è verificato negli stabilimenti di medi e grandi produttori “. “ Tra mercoledì e venerdì questi hanno tagliato la lana, in quei giorni la temperatura era di circa 37 gradi . Domenica il tempo è cambiato, ha piovuto e la temperatura è scesa fin sui 10 gradi: questo ha causato la morte di questi animali che sono sensibili a tali cambiamenti meteorologici ”.
A causa dell’accaduto, definito “molto grave”, Olano ha affermato che potrebbe ora contattare la Commissione provinciale di emergenza agricola per analizzare le misure da adottare.
Finora, almeno 10 produttori hanno segnalato la perdita delle loro pecore, nei campi di Curuzú Cuatiá, Mercedes e Monte Caseros.