Nella giornata di domani la perturbazione atlantica che da diverse ore staziona su Europa occidentale e settori nord-occidentali della nostra penisola continuerà a portare piogge e temporali anche di forte intensità.
Sul Nord-Ovest i fenomeni si intensificheranno ulteriormente risultando anche a carattere di nubifragio.
Di seguito, l’allerta meteo della Protezione Civile.
Previsioni meteo Lunedì 21 Ottobre 2019
Precipitazioni:
– diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Valle d’Aosta , Piemonte centro-settentrionale, Lombardia nord-occidentale e Liguria centro-orientale, con quantitativi cumulati da elevati a molto elevati;
– da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su resto di Piemonte, Liguria e Lombardia, Emilia e alta Toscana, con quantitativi cumulati generalmente moderati;
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Trentino Alto Adige, settori alpini del Veneto, Friuli Venezia Giulia e restanti zone della Toscana settentrionale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: minime in locale sensibile aumento al Centro-Sud peninsulare e sulla Pianura Padana.
Venti: localmente forti sud-orientali sulla Liguria e sui settori costieri di Toscana e Lazio centro-settentrionale al mattino, in attenuazione; dalla sera localmente forti sud-orientali sulla Sardegna meridionale.
Mari: molto mossi il Mar Ligure, il Tirreno settentrionale e il Tirreno centro-meridionale settore ovest, localmente molto mosso il Canale di Sardegna; moto ondoso in attenuazione durante il giorno.