Previsioni meteo – Il vortice ciclonico che si sta abbattendo da oltre 24 ore sull’estremo sud, tanto da causare danni ingenti e purtroppo anche una vittima, tenderà ad esaurirsi entro lunedì. A seguire la situazione cambierà radicalmente come già vi abbiamo preannunciato in questo articolo.
Lunedì, martedì e mercoledì saranno gli ultimi giorni contraddistinti da temperature molto sopra le medie, praticamente tardo estive. Quasi tutto il mese di ottobre è risultato caldo da nord a sud, con pesanti anomalie positive, ma proprio sul finire del mese la situazione è destinata a tornare, finalmente, alla normalità.
Ci penserà una prima perturbazione nord atlantica, carica di aria fredda, a far scendere le temperature dapprima al nord mercoledì pomeriggio e successivamente al centro-sud entro giovedì. I valori torneranno sulle medie del periodo e localmente anche sotto. Insomma si prospetta un calo delle temperature anche di oltre 10°C soprattutto al nord, mentre al centro-sud sarà leggermente più contenuto ma comunque ben percepibile.
Novembre più fresco e pieno di piogge?
La perturbazione di cui vi abbiamo parlato nel paragrafo precedente giungerà sull’Italia martedì e la attraverserà portando maltempo diffuso. Tuttavia non durerà a lungo e già tra giovedì e venerdì avrà abbandonato l’Italia.
Successivamente l’autunno salirà in cattedra: niente fasi calde dell’anticiclone africano, bensì tante perturbazioni atlantiche potranno penetrare sul Mediterraneo cariche di piogge e aria fresca. Insomma le piogge torneranno a bagnare a più riprese la nostra penisola e soprattutto il lato tirrenico, ben esposto alle correnti umide atlantiche.

Grafico di previsioni per Milano – Si nota il calo sensibile delle temperature al termine di ottobre, e l’arrivo delle piogge
Nuovi aggiornamenti seguiranno nelle prossime ore e nei prossimi giorni, pertanto restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Seguiteci anche su facebook dove pubblichiamo tanti aggiornamenti interessanti in tempo reale!