L’ondata di maltempo che sta colpendo l’Italia sta facendo i suoi primi danni al centro-nord.
Attorno alle 6 del mattino venti molto forti, probabilmente causati dalla formazione di una tromba marina che ha fatto il suo ingresso sulla terraferma (diventando di conseguenza una tromba d’aria), hanno provocato danni ingenti nel comune di Lavagna, in Liguria. C’è ancora incertezza sulla dinamica dell’evento: oltre all’ipotesi della tromba d’aria c’è anche quella dei “venti di downburst“, ovvero i tipici venti intensi del temporale.
Le raffiche di vento, che hanno raggiunto anche i 100 km/h a giudicare dalle immagini, hanno danneggiato diverse abitazioni, scoperchiando tetti, abbattendo alberi e pali della luce. La zona più colpita dal fenomeno atmosferico è quella in prossimità dello stadio Riboli. Fortunatamente non vengono segnalati feriti.
[foogallery id=”156282″]
La situazione meteo vedrà nelle prossime ore ancora forti piogge, temporali e mareggiate sulla Liguria di Levante. Condizioni atmosferiche in miglioramento in serata.
Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Seguiteci anche su facebook dove pubblichiamo tanti aggiornamenti interessanti in tempo reale!