Nella giornata di domani avremo un temporaneo miglioramento delle condizioni meteo con l’allontanamento della perturbazione che attualmente interessa buona parte della penisola. Delle precipitazioni sono attese tuttavia sui settori occidentali dell’Italia.
Ecco il bollettino meteo della Protezione Civile:
Previsioni meteo Domenica 10 Novembre 2019
Precipitazioni:
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sardegna occidentale, con quantitativi cumulati generalmente moderati;
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Piemonte centro-meridionale, Liguria, settori costieri di Toscana, Lazio e Campania, Basilicata occidentale, Calabria tirrenica, Sicilia e resto Sardegna, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati su Piemonte meridionale, Liguria centro-occidentale, settori costieri meridionali di Toscana e Campania, Basilicata tirrenica, settore tirrenico della Calabria settentrionale e resto Sardegna.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: minime in locale sensibile diminuzione sul Triveneto.
Venti: forti meridionali, tendenti a burrasca o burrasca forte, sulla Sardegna; localmente forti meridionali sulla Sicilia; dal pomeriggio tendenti a burrasca meridionali sui settori costieri di Lazio e Toscana e da nord sulla Liguria.
Mari: agitato il Canale di Sardegna, tendente a molto agitato; molto mosso tendente ad agitato il Mare di Sardegna; molto mossi i restanti bacini occidentali e lo Ionio.