Ciclone extra-tropicale nel mar Tirreno: tempesta di vento al sud, il maltempo arriva anche al nord

by Raffaele Laricchia
12 Novembre 2019 - 21:50

Ultime ore davvero movimentate su gran parte del territorio italiano, alle prese con un potente vortice ciclonico responsabile di tantissimi danni e purtroppo anche una vittima. Situazione critica soprattutto sul Meridione, come potete osservare nostra sezione notizie.

Questo vasto vortice ciclonico si è formato questa notte nel canale di Sicilia dalla carcassa del ciclone subtropicale che ieri si era sviluppato a largo della Sardegna e che poi si è schiantato sulle coste algerine e tunisine.
Il nuovo ciclone si sta muovendo sulle acque del mar Tirreno a velocità piuttosto sostenuta e punta l’Adriatico centrale, che raggiungerà domani mattina. Inizialmente si prospettava un’evoluzione simil tropicale per questo ciclone (quantomeno subtropicale) ma alla fine ha mantenuto lo status di ciclone extra-tropicale (ovvero un ciclone tipico delle nostre latitudini, seppur molto intenso).

Il ciclone sta causando venti intensi di scirocco su tutto il sud, con raffiche addirittura superiori ai 150 km/h sulla Sicilia e fin sui 90-110 km/h sul resto del Meridione. Venti forti anche su buona parte delle regioni adriatiche sin sul nord-est.
Oltre al vento troviamo anche piogge a tratti insistenti sulla Sicilia e sul nord Italia.

Cosa succederà nelle prossime ore?

Il ciclone, centrato sul mar Tirreno, si sta muovendo verso nord-est e effettuerà il “landfall” (contatto con la terraferma) sulle coste del tirreno tra Lazio e Campania entro le prime ore di mercoledì 13. A seguire il vortice si muoverà sull’Adriatico e successivamente sui Balcani dove perderà forza.
Pertanto le piogge proseguiranno in maniera insistente su Sicilia e Calabria sino alla notte, mentre su Campania, Toscana, Lazio e tutto il nord-est avremo piogge persistenti e locali temporali fino a domani mattina (specie sul Triveneto). Ancora fenomeni sparsi su Puglia, Basilicata, Molise, Abruzzo, Marche sino a domani mattina, dopodichè il tempo migliorerà ovunque.

Il vento di scirocco continuerà a soffiare intensamente su tutto il sud sino alle prime ore di domani mattina, con raffiche vicine ai 90-100 km/h. Venti in graduale attenuazione invece sul resto d’Italia col passare delle ore.
Dalla tarda mattinata di domani 13 novembre il vento inizierà ad indebolirsi pressocchè ovunque.

Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Seguiteci anche su facebook dove pubblichiamo tanti aggiornamenti interessanti in tempo reale!