Una saccatura nord-atlantica in avvicinamento da Ovest determinerà un nuovo peggioramento delle condizioni atmosferiche domani sui settori nord-occidentali della penisola.
Ecco il bollettino meteo della Protezione Civile:
Previsioni meteo Giovedì 14 Novembre 2019
Precipitazioni:
– dal pomeriggio diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Piemonte meridionale ed occidentale, Valle d’Aosta orientale e Liguria occidentale, con quantitativi cumulati da moderati ad elevati;
– dal pomeriggio sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su resto di Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria, con quantitativi cumulati moderati;
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sardegna, Lombardia, Triveneto, Emilia-Romagna occidentale, settori costieri della Toscana, Lazio meridionale ed occidentale, settori occidentali di Abruzzo e Molise, Campania, Basilicata tirrenica e Sicilia occidentale e meridionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.
Nevicate: sul Nord-Ovest in progressivo calo fino ai 400-600 m, localmente al di sopra dei 200-400 m sul basso Piemonte con apporti al suolo abbondanti; sul resto del Nord al di sopra degli 800 m con apporti al suolo deboli;
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in sensibile diminuzione le massime al Nord-Ovest.
Venti: tendenti a forti dai quadranti meridionali su Sardegna, settori costieri di Liguria di Levante, Appennino settentrionale, Toscana, Lazio, Sicilia e regioni dell’Alto Adriatico.
Mari: da molto mossi ad agitati il Mar di Sardegna ed il Mar Ligure; tendente a molto mosso il Tirreno dalla sera.
Bollettini criticità
Per la giornata di domani, Giovedì 14 novembre 2019:
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
Emilia Romagna: Bacini emiliani centrali, Bacini emiliani occidentali
Friuli Venezia Giulia: Bacino dell’Isonzo e Pianura di Udine e Gorizia, Bacino di Levante / Carso
Veneto: Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Livenza, Lemene e Tagliamento
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Liguria: Bacini Liguri Marittimi di Levante, Bacini Liguri Marittimi di Ponente, Bacini Liguri Padani di Levante, Bacini Liguri Padani di Ponente, Bacini Liguri Marittimi di Centro
Molise: Frentani – Sannio – Matese, Alto Volturno – Medio Sangro
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Abruzzo: Bacino dell’Aterno, Marsica, Bacino Alto del Sangro
Basilicata: Basi-C, Basi-A2, Basi-D
Emilia Romagna: Bacini emiliani centrali, Bacini emiliani occidentali, Bacini emiliani orientali
Liguria: Bacini Liguri Marittimi di Ponente, Bacini Liguri Padani di Ponente, Bacini Liguri Marittimi di Centro
Molise: Frentani – Sannio – Matese, Alto Volturno – Medio Sangro
Veneto: Alto Piave