Venezia: nuovo picco di marea previsto alle 10.30

by Francesco Ladisa
13 Novembre 2019 - 10:04

Resta critica la situazione a Venezia, colpita da una marea eccezionale nella tarda serata di ieri che ha raggiunto il picco di 187 centimetri (ve ne abbiamo parlato qui).

Nelle prossime ore, il livello dell’acqua sulla città salirà nuovamente: gli ultimi aggiornamenti prevedono che la marea possa toccare i 160 centimetri attorno alle 10.30. Si stima quindi che almeno il 60% di Venezia possa essere nuovamente sommersa. Successivamente il livello dovrebbe gradualmente abbassarsi.

Oggi sono state chiuse tutte le scuole e i vigili del fuoco hanno dovuto rispondere a 170 chiamate, molte di anziani e disabili che rischiavano di rimanere intrappolati in casa. Pellestrina, che è una delle isole davanti al mare già devastata dall’alluvione del ’66, è completamente sommersa dall’acqua.

I danni, soprattutto ad imbarcazioni, negozi e attività locali, sono ingenti. Potrebbero esserci danni a causa dell’acqua alta eccezionale anche alla Basilica di San Marco. Dal comando della Polizia municipale si apprende che tutta la cripta è stata sommersa e dentro la basilica, nel momento di picco di marea (187 cm), si misurava dalla pavimentazione quasi un metro e 10 di acqua.

E con il persistere del maltempo e di una bassa pressione sull’Italia anche nei prossimi giorni, si prevedono nuovi fenomeni di alta marea: tra giovedì e venerdì si prevedono nuovi picchi attorno ai 130-140cm.