Vento e mareggiate devastano il Delta del Po: gravi perdite per il settore ittico

by Francesco Ladisa
13 Novembre 2019 - 9:03

La tempesta di scirocco che si è abbattuta sull’Italia, portando una marea eccezionale a Venezia (guarda gli ultimi aggiornamenti), ha fatto tanti danni anche nella zona di confine fra Veneto ed Emilia Romagna.

In particolar, un picco di marea si è verificata nell’area del Delta del Po nella tarda serata di ieri, quando si sono registrate le raffiche di vento più intense e le onde del mare si sono abbattute con violenza sul litorale.

Una delle zone più colpite è Porto Tolle (Rovigo). Circa 40 cavane dei pescatori nella Sacca degli Scardovari sono andate distrutte, mentre numerose barche sono affondate. I danni sono ingenti.  Il sindaco Roberto Pizzoli, già in nottata, è andato nella zona assieme ai presidenti delle coop ittiche per verificare la portata del disastro, mercoledì 13 sarà avanzata la richiesta di calamità naturale alla Regione Veneto. 

Vento e onde alte hanno danneggiato pesantemente molte altre località costiere: Chioggia, Barricata, Rosolina, Porto Caleri sono fra le località più colpite. Situazione drammatica per il settore della pesca.