Una scossa di terremoto di lieve entità ha interessato la Calabria occidentale e precisamente il crotonese nel pomeriggio di oggi 14 novembre 2019, alle 15.45.
Secondo i dati ufficiali dei sismografi dell’INGV il sisma è stato di magnitudo 2.9 sulla scala richter, mentre l’ipocentro è stato individuato a 10 km di profondità. Epicentro sul litorale crotonese settentrionale, esattamente su Marina di Strongoli, appena 15 km a nord di Crotone. In quest’area è in atto da diverse settimane una sequenza sismica con episodi di debole o moderata entità.
Il sisma è stato avvertito debolmente in un raggio di 20-25 km: diverse le segnalazioni da Strongoli, Rocca di Neto e Casabona. Sisma avvertito anche a Crotone da decine di persone. Ovviamente non ci sono danni a cose o persone.
Ecco i centri abitati nel raggio di 20 km:
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | Cumulata Popolazione |
---|---|---|---|---|
Strongoli | KR | 8 | 6571 | 6571 |
Rocca di Neto | KR | 11 | 5687 | 12258 |
Melissa | KR | 13 | 3549 | 15807 |
Casabona | KR | 15 | 2718 | 18525 |
San Nicola dell’Alto | KR | 15 | 856 | 19381 |
Crotone | KR | 15 | 62178 | 81559 |
Carfizzi | KR | 16 | 661 | 82220 |
Cirò Marina | KR | 17 | 14902 | 97122 |
Scandale | KR | 18 | 3169 | 100291 |
Cirò | KR | 19 | 2936 | 103227 |
Santa Severina | KR | 20 | 2131 | 105358 |