Non c’è un attimo di tregua per l’Italia: a poche ore dal devastante ciclone che ha messo k.o. i litorali di tantissime nostre regioni dal sud sin verso la laguna veneta (vedi le nostre news), una nuova intensa perturbazione è pronta a gettarsi nel Mediterraneo col suo carico di umidità e instabilità.
Il primo assaggio di questo nuovo peggioramento lo stiamo osservando al centro-sud, soprattutto tra Lazio, Abruzzo, Molise, Campania e nord Puglia dove troviamo tante nubi e anche delle piogge, seppur non intense.
I guai peggiori, tuttavia, sono più a ovest, sul Mediterraneo occidentale, dove si intravede la vasta perturbazione che approccerà il nord-ovest in serata e a seguire quasi tutto il centro-nord.
Previsioni meteo per oggi 14 novembre 2019
Tante nubi al centro-sud tra mattina e primo pomeriggio con piogge sparse concentrate principalmente su Campania, Puglia settentrionale, Molise, Abruzzo meridionale. I fenomeni tenderanno ad attenuarsi proprio dal pomeriggio e le nubi lasceranno spazio al Sole.
Momentanea pausa su tutto il nord-est dove splenderà il Sole per gran parte della giornata.

Dal pomeriggio e soprattutto in serata peggiora sui settori più occidentali come Sardegna, Toscana, Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta: arriverà la perturbazione menzionata nel paragrafo precedente, la quale porterà le prime piogge e locali forti temporali. I venti sono attesi in netto rinforzo su Canale di Sardegna e il mar Ligure, dai quadranti meridionali con raffiche oltre i 50-60 km/h.
Forti nevicate sono attese sulle Alpi occidentali, prevalentemente oltre gli 800-1000 metri ma con sconfinamenti sin sui 400-500 metri sul Piemonte (specie tra torinese e cuneese). Le temperature dunque caleranno sensibilmente sulla pianura Padana occidentale portandosi in serata anche tra i 3 e i 6°C.
Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Seguiteci anche su facebook dove pubblichiamo tanti aggiornamenti interessanti in tempo reale!