Il ciclone presente sull’Italia sta determinando nelle ultime ore venti fortissimi dai quadranti meridionali sulle regioni centro-meridionali.
Nella notte raffiche fino a 80-100 km/h si sono abbattute sulla costa tirrenica laziale, causando diversi danni. Nel porto commerciale di Gaeta, in provincia di Latina, vento e mare in tempesta hanno danneggiato barche e strutture esposte.
La famosa nave scuola “La Signora del Vento”, proprio in seguito al vento forte, ha rotto gli ormeggi e si è andata a scagliare sulla costa presso i cantieri dell’Italcraft. Il veliero è stato pesantemente danneggiato: due alberi si sono spezzati.
La nave era diventata un simbolo della città, approdata a Gaeta nel 2016. Lunga 85 metri, ha operato per oltre 30 anni nei mari baltici. Può ospitare fino a 200 persone in navigazione. Dispone di 25 cabine, pronte ad accogliere all’incirca 54 ospiti.