L’Italia continua ad essere interessata da perturbazioni atlantiche: anche l’avvio della nuova settimana vedrà condizioni meteo perturbate, in particolar modo al centro-nord.
Previsto un peggioramento marcato nella seconda parte di Lunedì. Ecco i dettagli nel bollettino della Protezione Civile:
Previsioni meteo Lunedì 18 Novembre 2019
Precipitazioni:
– diffuse dal pomeriggio, anche a carattere di rovescio o temporale, su Liguria di Levante, Appennino emiliano e Toscana centro-settentrionale tirrenica, con quantitativi cumulati da moderati ad elevati;
– sparse dal pomeriggio e tendenti a diffuse in serata, anche a carattere di rovescio o temporale, su Piemonte meridionale, Lombardia centro-meridionale, Trentino, Veneto occidentale, settori di pianura dell’Emilia, Appennino romagnolo, Sardegna centro-occidentale e settentrionale, e su restanti settori di Liguria e Toscana, con quantitativi cumulati generalmente moderati;
– da isolate a sparse dal pomeriggio, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su resto di Piemonte, Lombardia, Veneto e Sardegna, e su Friuli Venezia Giulia, Umbria e Lazio, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati;
– isolate, residue nella prima parte del giorno, su Calabria tirrenica, con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate: al di sopra sopra dei 1200-1400 m sulle zone alpine, con apporti al suolo da deboli a moderati, in intensificazione serale sui settori orientali; dal pomeriggio/sera al di sopra dei 600-700 m sul Piemonte meridionale ed entroterra Ligure, sopra i 1200-1400 m sull’Appennino emiliano, con apporti al suolo moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: minime in sensibile diminuzione al Centro-Sud peninsulare e Sicilia.
Venti: localmente forti meridionali su Sicilia occidentale e settori costieri di Sardegna, Lazio e Toscana.
Mari: molto mossi tutti i bacini occidentali e meridionali, tendenti ad agitati i bacini occidentali.