Giornata di transizione per l’Italia, alle prese con i primi segnali del forte peggioramento atteso nel week-end. Le correnti fresche e umide atlantiche continuano a muoversi inesorabilmente verso l’italia arrecando nuvolosità a tratti compatta e piogge. A pagarne le spese sono principalmente le aree del nord-ovest e parzialmente anche quelle tirreniche sino alla Campania dove troviamo qualche pioggia isolata.
Nelle prossime ore il flusso atlantico si intensificherà ulteriormente sul nord-occidente: tra Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta le piogge diverranno via via più intense e nel frattempo la neve diverrà copiosa lungo tutto l’arco alpino centro-occidentale oltre i 900-1200 metri di altitudine. Più asciutto sul nord-est dove avremo tante nubi ma poche piogge.
Qualche piovasco o rovescio sparso sarà plausibile anche su Toscana, Lazio, Sardegna e Campania tra pomeriggio e sera. Mentre sul lato adriatico e gran parte del sud avremo variabilità con nubi alternati a spazi di sereno.
DOMANI ULTERIORE PEGGIORAMENTO
La perturbazione si intensificherà notevolmente domani su tutto il nord-ovest, obiettivo principale di questa prima fase perturbata in attesa del ciclone del week-end.
Possibilità di temporali persistenti sulla Liguria centrale dove saranno possibili fino a 90-120 mm di pioggia nella giornata di domani. Accumuli importanti anche per l’alto Piemonte e Lombardia nord-occidentale, mentre le nevicate saranno abbondanti oltre i 1000 metri.
Domani il maltempo riuscirà ad estendersi anche sul nord-est, mentre proseguirà l’instabilità disorganizzata sulle regioni tirreniche dalla Toscana alla Campania.
Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Seguiteci anche su facebook dove pubblichiamo tanti aggiornamenti interessanti in tempo reale!