Alluvioni, frane, sfollati: situazione critica in Liguria tra genovese e savonese

by Raffaele Laricchia
24 Novembre 2019 - 9:21

Dopo aver colpito duramente il genovese nella mattinata di sabato, il maltempo si è accanito con violenza sul savonese. Nella sola giornata di ieri si registravano già accumuli superiori ai 150-200 mm sui settori interni della provincia, mentre nella notte odierna sono caduti altri 100 mm su diverse località. A pagarne maggiormente le spese è la Val Bormida dove smottamenti, frane e alluvioni hanno provocato danni e disagi importanti.

Situazione critica tra Albissola Marina, Albissola Superiore, Altare, Cairo Montenotte, Piana Crixia, Varazze, Savona, Arenzano, Cogoleto. Sulla A10 l’uscita di Celle Ligure è stata chiusa a causa di una frana. Smottamento tra Varazze e Arenzano che ha costretto la chiusura della strada.
A Savona quattro persone sono state evacuate, mentre diverse attività commerciali sono state chiuse a seguito dei pesanti allagamenti. Non si contano più ormai le frane tra Cogoleto e Arenzano (foto in alto).
Di seguito una foto che mostra gli smottamenti nella zona di Cogoleto, dove stanno cedendo anche le strade.

Ricordiamo che è ancora valida l’allerta rossa sino alle 12.00 di oggi sul genovese e sino alle 15.00 sul ponente ligure. Prestare massima attenzione alle condizioni meteo avverse e alla fragilità territoriale a seguito delle piogge eccessive.

Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Seguiteci anche su facebook dove pubblichiamo tanti aggiornamenti interessanti in tempo reale!