Previsioni meteo: maltempo e neve in collina, poi nuovo ciclone la prossima settimana!

by Raffaele Laricchia
30 Novembre 2019 - 21:39

Il bel tempo è ormai agli sgoccioli: l’alta pressione è riuscita a districarsi tra le numerose perturbazioni atlantiche che hanno colpito l’Italia nell’ultimo periodo, riuscendo a portare qualche giorno di stabilità. Insomma tregua davvero benvenuta soprattutto al nord dopo tanti danni e disagi.
Ma la tregua sta terminando: una nuova perturbazione si sta incamminando verso l’Italia e sarà responsabile di un inizio di dicembre molto perturbato.

Domani maltempo e anche neve in collina!

Una massa d’aria fredda proveniente dalla Scandinavia si sta muovendo verso Germania, Francia e anche verso Spagna e Mediterraneo occidentale: essa causerà un calo delle temperature al nord ed inoltre porterà delle piogge estese e localmente molto intense. Il peggioramento avrà inizio sin da domani mattina su Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia, ma entro il pomeriggio si estenderà a tutto il nord-est e coinvolgerà anche la Toscana.
Le piogge localmente saranno forti, accompagnate da temporali, sulla Liguria. Quindi prestare attenzione ad eventuali condizioni meteo avverse, ricordando l’attuale fragilità dei terreni e dei fiumi.

Tornerà la neve sulle Alpi in maniera abbondante: i fiocchi scenderanno sin verso quote collinari su Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia, ovvero sin verso i 500-600 metri, complice il calo delle temperature. Neve fin sui 600-700 metri sul nord-est.
Sul centro-sud avremo temperature più miti e tempo generalmente più stabile (domani 1 dicembre).

video
play-sharp-fill

Ciclone in settimana?

L’aria fredda che domani riuscirà a lambire il nord, si getterà sul Mediterraneo occidentale, nei pressi delle Baleari, dove darà vita ad un vortice ciclonico. Questo ciclone si formerà del tutto tra martedì 2 e mercoledì 3, dopodichè si muoverà verso l’Italia comportando un marcato ed esteso peggioramento del tempo.

Dunque al maltempo atteso tra domani (al nord), lunedì (centro-nord) e martedì (centro-sud) seguirà un’altra ondata di maltempo ben più corposa. Sarà proprio questo ciclone ad arrecare piogge estese e forti temporali tra mercoledì 4 e giovedì 5 su gran parte d’Italia. In questo contesto ci aspettiamo piogge localmente a carattere di nubifragio sulle isole maggiori, al sud e gran pare del centro Italia. Anche il nord potrebbe ricevere una nuova importante dose di piogge.
Il tutto sarà accompagnato  da venti sostenuti di scirocco e libeccio, mentre la neve scenderà solo in montagna oltre i 1200/1500 metri di quota.

Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Seguiteci anche su facebook dove pubblichiamo tanti aggiornamenti interessanti in tempo reale!