Una serie di scosse di terremoto, di debole entità, è in atto sulla Sicilia centrale, nel palermitano. In particolare le scosse sono avvenute sulle Madonie, oggi 2 dicembre 2019, tra le 11.58 e le 12.38.
Stando ai dati giunti dai sismografi dell’INGV la prima scossa è avvenuta alle 11.58 con epicentro nella zona di Gangi: il sisma ha raggiunto la magnitudo 2.9 sulla scala richter e ipocentro a 16 km di profondità. Si tratta anche della scossa “più forte” di questa sequenza sismica.
A seguire sono avvenute altre quattro scosse di entità più lieve, ma avvertite nell’area epicentrale (individuata tra Gangi, Bomporto e Petralia Soprana):
– 12.16 – M2.4
– 12.24 – M2.0
– 12.37 – M2.4
– 12.38 – M2.4
Ecco i centri abitati nel raggio di 20 km:
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | Cumulata Popolazione |
---|---|---|---|---|
Bompietro | PA | 4 | 1401 | 1401 |
Petralia Soprana | PA | 4 | 3360 | 4761 |
Blufi | PA | 6 | 1029 | 5790 |
Petralia Sottana | PA | 6 | 2821 | 8611 |
Gangi | PA | 7 | 6811 | 15422 |
Castellana Sicula | PA | 8 | 3411 | 18833 |
Alimena | PA | 9 | 2032 | 20865 |
Geraci Siculo | PA | 10 | 1945 | 22810 |
Polizzi Generosa | PA | 13 | 3407 | 26217 |
Resuttano | CL | 14 | 2038 | 28255 |
San Mauro Castelverde | PA | 17 | 1701 | 29956 |
Sperlinga | EN | 19 | 805 | 30761 |
Castelbuono | PA | 19 | 8943 | 39704 |