Temperature: prossima notte da brividi, arrivano le prime gelate in pianura

by Raffaele Laricchia
3 Dicembre 2019 - 20:50

In attesa del nuovo forte peggioramento del tempo atteso nelle prossime 48 ore al centro-sud, l’Italia sta vivendo qualche ora di stabilità grazie ad un momentaneo rinforzo dell’alta pressione (davvero blando). Nel frattempo sta anche scorrendo aria piuttosto fredda dai Balcani verso l’Italia, la quale proprio in queste ore sta dilagando sulla pianura Padana e a breve anche sul centro-sud (lato adriatico principalmente).

Nei prossimi minuti e nelle prossime ore, è pertanto atteso un generale calo delle temperature su tutta Italia. Insomma prepariamoci ad assaporare, soprattutto domani all’alba, i primi veri freddi invernali tipici dell’inizio di dicembre.

Temperature per domani 4 dicembre all’alba – fonte LAMMA Toscana

Che freddo nella notte e all’alba!

Grazie alla presenza di un debole campo di alta pressione, l’aria fredda verrà “schiacciata” al suolo nel corso della notte e i terreni perderanno rapidamente calore. Trattasi del fenomeno dell’inversione termica tipico dei mesi autunnali e invernali, a cui si unirà anche l’irraggiamento notturno (perdita del calore da parte del terreno).
La colonnina di mercurio precipiterà verso il basso in nottata su tutta la pianura Padana e gran parte del centro-sud: domani all’alba le temperature minime saranno comprese tra -1 e 2°C su gran parte del nord Italia (nelle vallate alpine si scenderà anche di parecchi gradi sotto lo zero), mentre sulle zone interne e pianeggianti del centro Italia, della Campania, della Basilicata e della Puglia le temperature potranno scendere sin verso i 2-4°C. 
Su Calabria, Sicilia, Sardegna e in genere anche sulle coste pugliesi, campane e del centro Italia avremo qualche grado in più.

video
play-sharp-fill

Grazie al crollo delle temperature salirà notevolmente il rischio di brinate e gelate in pianura Padana e le zone interne del centro Italia. Brinate anche nelle campagne pugliesi, lucane e campane.
Domani, dopo il sorgere del Sole, il clima si manterrà freddo su quasi tutta Italia, con massime che non andranno oltre i 9-10°C al nord e i 10-13°C al centro Italia, Puglia, Campania e Basilicata. Sul resto del sud e isole avremo massime fino a 18-20°C.

Potrebbe interessarti: arriva l’inverno dalla prossima settimana con neve a bassa quota?