Tempesta di neve in Islanda: venti oltre 200 km/h, si fa fatica a restare in piedi

by Raffaele Laricchia
11 Dicembre 2019 - 18:21

Una delle figure più tipiche del periodo invernale è la vasta depressione d’Islanda, un vortice ciclonico alimentato dalle continue correnti fredde che a tutta velocità escono dal nord America e dalla Groenlandia in direzione dell’Europa. Questo ciclone extra-tropicale si sta fortemente intensificando in queste ultime ore tra Islanda e Gran Bretagna, tanto da generare venti tempestosi e dannosi, anche oltre i 200 km/h.

Si tratta di un vento gelido, che porta tempeste di neve sull’Islanda e tantissimi disagi. Sarà proprio questo ciclone a generare le perturbazioni che coinvolgeranno l’Italia nelle prossime 72 ore e che porteranno la prima neve in pianura al nord!

Conditions extrêmes en Islande ce mardi

Conditions extrêmes en #Islande ce mardi. Des #rafales de 140/150 km/h ont été relevées sur le nord-ouest de l'île dans les fjords (148 km/h à Ennisháls). Une rafale à 223 km/h a été relevée à #Skálafell sur une station de relief exposée (700 m d'altitude) dans le sud-ouest du pays. Conditions de #blizzard sur le nord de l'île. Vidéo par Bragi Þór Valsson

Pubblicato da Observatoire Keraunos su Martedì 10 dicembre 2019

Venti impetuosi in Islanda

Venti impressionanti stanno colpendo l’Islanda in questi minuti: le raffiche gelide di vento stanno soffiando a 140-150 km/h su gran parte dell’isola, mentre localmente si registrano raffiche addirittura superiori ai 200 km/h. Nella località di Skalafell è stata registrata una raffica di vento di 223 km/h.

A Reykjavik il vento è talmente forte che la gente fatica a camminare per strada, come appare evidente dal video:

video
play-sharp-fill