Nella giornata di domani avremo un netto miglioramento delle condizioni atmosferiche. Previsti venti ancora intensi al Centro-Sud Italia dai quadranti nord-occidentali, specialmente al Meridione.
Ecco il bollettino meteo della Protezione civile:
Previsioni meteo Sabato 14 Dicembre 2019
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale, Calabria, settori settentrionali della Sicilia e versanti occidentali della Sardegna centro-settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati sui settori meridionali e tirrenici centrali della Calabria, sulla Puglia garganica e sui citati settori della Sicilia.
Nevicate: al di sopra dei 1000 m sui settori alpini centro-occidentali e dell’Alto Adige, con apporti al suolo da deboli a puntualmente moderati, in esaurimento entro metà giornata.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in aumento anche sensibile sulle regioni settentrionali.
Venti: inizialmente da burrasca a burrasca forte nord-occidentali sui settori adriatici centrali, regioni meridionali della penisola e isole maggiori, con residue raffiche di tempesta limitatamente alle ore notturne, in generale e decisa attenuazione già in mattinata sui versanti adriatici centrali e nel corso del pomeriggio-sera sulle restanti regioni; inizialmente forti dai quadranti settentrionali sul Lazio con residue raffiche di burrasca specie sul settore meridionale, in rapida attenuazione al mattino; di burrasca occidentali con raffiche di burrasca forte sulle coste toscane a nord dell’Elba e sull’Appennino settentrionale e umbro-marchigiano; inizialmente forti di Foehn sui settori alpini occidentali.
Mari: da agitati a molto agitati tutti i bacini occidentali, meridionali e l’Adriatico centro-meridionale, localmente grosso il Tirreno meridionale al largo; con tendenza a progressiva attenuazione del moto ondoso nel corso della giornata a partire dai bacini centro-settentrionali.