Una intensa perturbazione nelle prossime ore interesserà l’Italia apportando forte maltempo e venti molto intensi in particolar modo al centro-sud.
L’approfondirsi di un vortice ciclonico proprio sull’Italia (previsto un minimo di pressione sui 982 millibar!) attiverà venti dai quadranti sud-occidentali che raggiungeranno valori da burrasca e tempesta, toccando addirittura i 100 km/h.
Sulla Sicilia si prevede una netta intensificazione del vento nella seconda parte della giornata, quando si disporrà dai quadranti nord-occidentali (Maestrale). Il momento più critico sarà fra la serata e le prime ore di Sabato, quando avremo la massima intensità del vento: raffiche fino a 90-100 km/h potranno interessare una vasta area della Sicilia, localmente si potranno toccare anche 120-130 km/h, in particolar modo lungo la fascia tirrenica (specie nell’area delle Madonie e dei Nebrodi) e sul settore ionico compreso fra messinese e catanese.
Una intensità del vento su queste zone tale da provocare danni estesi come il crollo di molti alberi, rami, cartelli stradali, luminarie.
Di conseguenza avremo mari agitati e molto agitati, con mareggiate sulle coste esposte (settori occidentali e settentrionali), che potranno danneggiare ampi tratti di litorale.
La tempesta si placherà nella giornata di Sabato, col vento che andrà calando progressivamente soprattutto dalla tarda mattinata e nel corso del pomeriggio.
Seguite tutti gli aggiornamenti su InMeteo.net