Una sequenza sismica sta interessando la Campania da questa mattina. Dopo il doppio evento registrato attorno alle 9 (leggi qui), altre scosse si sono verificate negli ultimi minuti.
Come riporta l’istituto nazionale di geofisica si sono registrate una scossa magnitudo 2.4 alle 9:52, una scossa magnitudo 3.0 alle 9:52, e una scossa magnitudo 3.4 alle 9:53.
Quest’ultima è stata nuovamente avvertita da numerose persone, in particolare fra le province di Benevento e Avellino, più vicine all’epicentro, sempre localizzato nei pressi di San Leucio del Sannio.
A Benevento molti dirigenti hanno ordinato l’evacuazione degli istituti scolastici. Su ordinanza del sindaco Clemente Mastella, d’intesa con il prefetto Cappetta e con la Protezione Civile, è stata disposta pochi minuti fa l’immediata chiusura delle scuole e degli edifici pubblici ad eccezione dei servizi e delle strutture emergenziali necessarie per la gestione degli interventi. Alle 10:15 è prevista la riunione del Centro Operativo Comunale presso il Comando della Polizia Municipale.
Ricordiamo che la zona interessata è a forte rischio sismico, come un po’ tutta la fascia appenninica.