Una scossa di terremoto di moderata entità è stata avvertita in nottata, esattamente alle 00.48, sulla Sicilia nord-orientale in prossimità dell’Etna.
Secondo i dati giunti dai sismografi dell’INGV il terremoto ha raggiunto la magnitudo 3.7 sulla scala richter, mentre l’ipocentro è stato individuato a 22 km di profondità. Epicentro nella zona tra Maletto e Randazzo, provincia di Catania, sul versante nord-occidentale dell’Etna.
La scossa è stata avvertita con tremori e boati durati alcuni secondi, ma senza aver prodotto danni a cose o persone. Migliaia le persone svegliate dal sisma tra catanese e messinese: le segnalazioni arrivano da Randazzo, Bronte, Cesarò, Maletto, Linguaglossa, Floresta, Tortorici e Montalbano Elicona.
Ecco i centri abitati nel raggio di 20 km:
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | Cumulata Popolazione |
---|---|---|---|---|
Maletto | CT | 4 | 3920 | 3920 |
Randazzo | CT | 5 | 10900 | 14820 |
Bronte | CT | 9 | 19172 | 33992 |
Maniace | CT | 9 | 3765 | 37757 |
Santa Domenica Vittoria | ME | 10 | 980 | 38737 |
Roccella Valdemone | ME | 14 | 666 | 39403 |
Moio Alcantara | ME | 14 | 717 | 40120 |
Malvagna | ME | 16 | 733 | 40853 |
Floresta | ME | 16 | 485 | 41338 |
Cesarò | ME | 17 | 2439 | 43777 |
San Teodoro | ME | 18 | 1403 | 45180 |
Castiglione di Sicilia | CT | 19 | 3215 | 48395 |