Non c’è un attimo di tregua: dopo il transito della perturbazione oggi da nord a sud, con tante piogge e fortissimi venti meridionali, è in arrivo un nuovo fronte perturbato da ovest pronto a destabilizzare anche la giornata di domenica.
La nuova perturbazione scatenerà piogge diffuse, locali temporali e soprattutto venti molto forti di ponente e maestrale pronti a sferzare l’Italia. Sarà una perturbazione rapida ma molto incisiva: già nella notte arriveranno piogge estese su tutto il nord, mentre domani tra mattina e pomeriggio attraverserà tutto il centro-sud col suo carico di precipitazioni.
Il vento sarà l’elemento più incisivo e che persisterà sino a lunedì.
Massima attenzione ai forti venti
Il vento di ponente sferzerà quasi tutto il centro-sud per l’intera giornata di domani: le raffiche più forti le avremo sulle Alpi, Sardegna, Ponente Ligure, Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo, Lazio, Campania, Molise, Basilicata e Sicilia.
Sulle aree appena menzionate le raffiche di vento potranno raggiungere i 100-110 km/h in più occasioni. Venti forti anche in Puglia e Calabria seppur leggermente più deboli rispetto alle restanti aree.
Il vento sarà molto forte anche nella giornata di lunedì su tutto il sud: anche ad inizio settimana non escludiamo nuove raffiche di maestrale sui 100 km/h tra Sicilia, Sardegna e Calabria. Venti in indebolimento altrove.

Rischio forti mareggiate
Le impetuose raffiche di ponente agiteranno fortemente il mar Tirreno: si preannunciano mareggiate violente su Sardegna, Toscana, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia tirrenica, nonchè sui canali delle due isole maggiori. Le onde potranno raggiungere anche i 7-8 metri sulle coste, mentre a largo potranno sfiorare anche i 9 metri. Prestare massima attenzione alle condizioni avverse del mare tra domani e lunedì.
Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Seguiteci anche su facebook dove pubblichiamo tanti aggiornamenti interessanti in tempo reale!