Meteo: oggi il Solstizio d’inverno, esordio da inizio autunno!

by Raffaele Laricchia
22 Dicembre 2019 - 11:01

Oggi 22 dicembre 2019, esattamente alle 05.19 italiane, è cominciato ufficialmente l’inverno astronomico per mezzo del solstizio d’inverno. L’inverno meteorologico, invece, ricordiamo che è cominciato come ogni anno il 1° dicembre: tuttavia teniamo a precisare che si tratta esclusivamente di questioni convenzionali e medie climatiche della nostra penisola.

La giornata odierna sarà la più corta dell’anno a differenza dei giorni a ridosso di Santa Lucia che, erroneamente, vengono considerati come i più brevi in termini di ore di luce. Oggi raggiungeremo il minor numero di minuti di luce nell’emisfero boreale, mentre dall’altro lato del mondo avremo il massimo dell’insolazione (nell’emisfero australe oggi è il solstizio d’estate). Man mano che ci si sposta verso nord i minuti di luce si riducono sempre più sino al buio totale del polo nord.

Da domani lenta crescita!

Da domani i minuti di luce cominceranno pian piano ad aumentare grazie alla crescita dei raggi solari rispetto all’asse terrestre. L’inclinazione del nostro asse genera un moto “apparente” del Sole nei nostri cieli che lo porta ad alzarsi o ad abbassarsi sull’orizzonte nel corso dell’anno (in base alla posizione della Terra nel moto di rivoluzione attorno al Sole) e questa situazione provoca un rafforzamento ed un indebolimento dei raggi solari che poi coincidono con l’Estate e con l’Inverno.

Pertanto oggi i raggi solari raggiungeranno la massima inclinazione sull’Italia e su tutto l’emisfero boreale (ovvero saranno i più deboli dell’anno), mentre nell’emisfero australe sarà l’esatto contrario.

Esordio da inizio autunno!

Immagine canale visibile (VIS)

L’ennesima perturbazione atlantica del mese sta portando piogge e venti forti in tipico stile autunnale. A rafforzare l’aggettivo ci pensa l’aria più mite proveniente dal nord Africa, richiamata dalla perturbazione, che sta portando un generale aumento delle temperature. La colonnina di mercurio anche oggi sfiorerà i 18-20°C su tante città del centro-sud.
Per un graduale raffreddamento dell’aria bisognerà attendere i giorni successivi a Natale.

Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Seguiteci anche su facebook dove pubblichiamo tanti aggiornamenti interessanti in tempo reale!