Previsioni meteo: in arrivo freddo e neve, Capodanno col Sole?

by Raffaele Laricchia
27 Dicembre 2019 - 20:36

L’Italia si appresta a vivere la prima seria ondata di freddo della stagione invernale proprio sul finire del 2019 e dopo una lunga fase piovosa e dominata dalle correnti atlantiche. L’alta pressione delle Azzorre si sta rapidamente espandendo verso il nord Europa, riuscendo ad ostacolare con successo il flusso atlantico ora costretto a muoversi verso alte latitudini.

Grazie all’espansione dell’alta pressione sul nord Europa, sin verso la Scandinavia, si sta distaccando una massa d’aria relativamente fredda che proprio in questi minuti sta attraversando l’Europa orientale e i Balcani e si sta preparando ad invadere la nostra penisola.

Il fronte freddo della massa d’aria sta prendendo forma nel mar Adriatico e si prepara a portare piogge e temporali sulle nostre regioni orientali, specie su Marche, Abruzzo, Molise e Puglia. Il peggioramento avrà inizio tra la tarda serata di oggi e la notte. Le prime deboli piogge stanno interessando il Friuli e il Veneto in questi minuti, segno dell’ingresso graduale dell’aria fredda.

Week-end con neve a quote basse

La perturbazione colma di aria fredda artica agirà principalmente sul centro-sud e il basso Adriatico: il calo delle temperature sarà evidente ovunque ma il freddo si farà sentire soprattutto sul Meridione dove spirerà anche un sostenuto vento di tramontana. Tra sabato 28 e domenica 29 avremo nevicate sparse su Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata sin verso i 200 metri di altitudine, mentre più in basso ci sarà occasione per qualche chicco di gragnola o neve tonda. Ricordiamo che i fenomeni saranno deboli e disorganizzati: solo oltre i 300-400 metri sarà possibile assistere a qualche lieve accumulo di neve. Leggi anche l’allerta meteo della Protezione Civile.

Ovviamente man mano che ci sposteremo verso l’Appennino le nevicate saranno via via più intense grazie al fenomeno dello stau: entro domenica sera potrebbero cadere fino a 20 cm di neve sull’Appennino abruzzese, molisano, lucano, sulla Sila e in Sicilia tra Madonie, Nebrodi e Peloritani. 

Cieli sereni su tutto il nord e gran parte del centro Italia tirrenico, oltre che in Sardegna. Si farà sentire il freddo specie di notte e all’alba con temperature a tratti anche sotto zero.

Capodanno col bel tempo ma freddo?

La perturbazione artica porterà gli ultimi fenomeni al sud tra lunedì 30 e martedì 31, prettamente su Puglia, Calabria e Sicilia. Tra la sera di San Silvestro e il giorno di Capodanno avremo un generale miglioramento del tempo grazie al nuovo ritorno dell’anticiclone delle Azzorre sull’Italia. L’inizio del 2020 si prospetta dunque stabile specie al centro-nord, mentre al sud avremo cieli sereni ma ancora qualche raffica di vento di tramontana.
Il cima sarà freddo su tutta Italia soprattutto nelle ore serali e notturne.

video
play-sharp-fill

Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Seguiteci anche su facebook dove pubblichiamo tanti aggiornamenti interessanti in tempo reale!