Previsioni meteo: dopo le piogge del week-end ancora ALTA PRESSIONE

by Raffaele Laricchia
17 Gennaio 2020 - 21:26

Dopo una lunga fase anticiclonica stiamo assistendo ad un breve e blando passaggio perturbato di provenienza nord-atlantica. Questa rapida ondata di maltempo, che avrà il compito di spazzar via un po’ di smog dalle principali città e anche regalare qualche centimetro di neve sui nostri rilievi, si esaurirà rapidamente tra domenica sera e lunedì.

La perturbazione si sposterà sul Mediterraneo occidentale, esattamente tra Spagna e Baleari, dove darà vita ad un ciclone piuttosto intenso e carico di piogge e venti forti. Solo la Sardegna, essendo la regione più occidentale d’Italia, si ritroverà sotto l’influenza di questo ciclone: in particolare nella giornata di lunedì assisteremo a piogge anche forti sull’isola sarda, con al seguito forti raffiche di scirocco.

Prossima settimana ancora alta pressione!

C’è poco da fare…la breve fase instabile del week-end sarà seguita da un nuovo rinforzo dell’alta pressione su tutto lo stivale. Sole, nebbie e nubi basse saranno nuovamente protagonisti per gran parte della prossima settimana, soprattutto tra martedì 21 e venerdì 24 quando la pressione raggiungerà valori tra 1035 e 1040 hpa tra Italia ed Europa centrale. Questo netto rinforzo della pressione sarà dovuto principalmente alla formazione di un ciclone sulla penisola iberica, dove arriverà una intensa ondata di maltempo.

video
play-sharp-fill

Aumenteranno anche le temperature nei valori massimi su tutta Italia, specie laddove splenderà il Sole. Nebbie e nubi basse, specie in pianura Padana e sulle regioni tirreniche, potranno parzialmente frenare l’impennata delle temperature. L’unica parvenza d’inverno sarà percepibile solo nelle ore notturne grazie all’inversione termica determinata proprio dall’alta pressione.

Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Seguiteci anche su facebook dove pubblichiamo tanti aggiornamenti interessanti in tempo reale!