Non mancano i disagi sulla Puglia a seguito della forte irruzione di aria fredda giunta ieri sera, capace di stravolgere il tempo pugliese nell’arco di poche ore. Dopo i 20°C registrati ieri, la colonnina di mercurio è crollata di oltre 10°C e la quiete tipica primaverile è stata sostituita da impetuosi venti di tramontana.
Le fortissime raffiche di vento hanno raggiunto anche i 100 km/h sulle coste pugliesi adriatiche e nel barese, tanto da causare numerosi danni: decine di alberi sradicati, rami spezzi, cartelloni abbattuti e purtroppo danni anche sulle coste.
Le furiose mareggiate stanno sferzando tutto il litorale da Bari a Monopoli con onde fino a 4-5 metri. Vi avevamo informato in questo articolo di due navi bloccate a largo di Bari per le avverse condizioni meteo.

San Giorgio (BA)
Danni e disagi tra San Giorgio e Cozze
Notevoli disagi sulla strada della Marina a San Giorgio dove le grosse onde si sono abbattute sulla carreggiata. Il traffico è stato interrotto sino al termine del peggioramento meteo. Il vento forte ha spezzato un lampione dell’illuminazione a Bari.
#Bari San Giorgio, poco fa!Video di Nicola Anfuso
Pubblicato da TELEBARI su Mercoledì 5 febbraio 2020
Una piattaforma galleggiante, denominata “pontone”, è rimasta incagliata a largo della riva di San Giorgio: secondo le ultime notizie pare che la piattaforma si è staccata dal rimorchiatore “Macistone” che da Augusta si sta dirigendo a Ravenna. Al momento la Guardia Costiera ha comunicato che non è possibile intervenire in alcuna maniera a causa delle condizioni proibitive.

Piattaforma bloccata a largo di San Giorgio
Il tempo migliorerà gradualmente nella giornata di giovedì. I cieli saranno via via più sereni mentre il vento di tramontana si indebolirà gradualmente tra pomeriggio e sera.

Lampione rotto dal vento a Bari
Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Seguiteci anche su facebook dove pubblichiamo tanti aggiornamenti interessanti in tempo reale!
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook